Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.
Si svolgerà dal 23 aprile al 27 novembre 2022 ai Giardini, all’Arsenale e in vari luoghi di Venezia, la 59esima Esposizione Internazionale d’Arte, dal titolo “Il latte dei sogni/The Milk of Dreams”
Si svolgerà dal 23 aprile al 27 novembre 2022 la 59esima Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia (nella foto di copertina un’installazione dell’edizione 2017), diretta per la prima volta da una donna, la curatrice Cecilia Alemani. Il titolo scelto è “Il latte dei sogni/The Milk of Dreams“, che cita un libro per bambini della scrittrice surrealista Leonora Carrington. Il Padiglione Centrale e l’Arsenale ospiteranno 213 artisti provenienti da 58 nazioni, che proporranno opere che si concentrano in particolare su tre aree tematiche: la rappresentazione dei corpi e le loro metamorfosi, i legami che si intrecciano tra i corpi e la Terra, la relazione tra gli individui e le tecnologie.
Le opere invitano a porsi interrogativi come “Quali sono le differenze che separano il vegetale, l’animale, l’umano e il non umano?”, “Quali sono le nostre responsabilità nei confronti dei nostri simili, delle altre forme di vita e del pianeta che abitiamo?” e raccontano come la tecnologia, durante la pandemia, abbia reso più vicine le persone, ma anche come sotto altri punti di vista abbia creato distanze tra gli individui uniti da legami più stretti.