Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.
Secondo un recente report realizzato da American Express Global Business Travel negli Stati Uniti l’86% dei viaggiatori d’affari tornerà a muoversi quando l’emergenza sanitaria sarà rientrata. Ma in modo diverso. Come cambierà lo spiega l’Osservatorio Business Travel del Politecnico di Milano
La gestione dei viaggi di lavoro è in fase di trasformazione. Nonostante il rallentamento dovuto alla pandemia, infatti, l’86% dei viaggiatori d’affari ha affermato che quando la situazione si sarà normalizzata, tornerà sicuramente a spostarsi. E l’83% è ottimista sul fatto che le trasferte cresceranno fino a raggiungere i livelli pre-emergenza già entro i prossimi due anni. I dati sono contenuti in un recente report realizzato da American Express Global Business Travel negli Stati Uniti. Nel quale si legge che, per i business manager di oltreoceano i viaggi d’affari rappresentano ancora un fattore fondamentale per la costruzione di relazioni e di una solida cultura aziendale, in grado persino di portare a un aumento dei profitti.
Le limitazioni al turismo internazionale, però, hanno accelerato il processo di trasformazione in chiave digitale. Questa evoluzione, dicono gli esperti del settore, si definisce business travel management e ha impatti positivi sul risparmio di costi di un’azienda e sulla soddisfazione dei dipendenti.
La gestione dei viaggi di lavoro è sempre stato un processo lungo e complesso che coinvolge più funzioni, si legge nell’Osservatorio Business Travel del Politecnico di Milano. Per questo, sta iniziando sempre più a diffondersi l’utilizzo di applicazioni ad hoc in grado non solo di garantire una maggiore integrazione con gli altri sistemi aziendali, ma anche di gestire digitalmente tutte le fasi della trasferta, dalle prenotazioni al rimborso spese.
Così, per esempio, c’è già chi ha predisposto app integrabili con il sistema contabile, che semplificano al dipendente la raccolta dei giustificativi, la compilazione del modulo riepilogativo e la loro trasmissione all’ufficio contabile. Il processo è automatizzato: basta scattare una fotografia con lo smartphone a scontrini e fatture. Non solo, in alcuni casi c’è chi permette anche di garantire la sicurezza mentre si è all’estero: si possono così ricevere alert e chat istantanee che informano sulle condizioni di sicurezza del luogo di destinazione. Oppure, esistono sistemi di geolocalizzazione per consentire la tracciabilità del viaggio e fornire assistenza in tempo reale.
A cura di OFNetwork