BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Come diventare una società B-Corp attenta agli impatti positivi

Risparmio&Assicurazioni

27 Aprile 2022

American Express

Cresce l’attenzione ai cambiamenti climatici (che incidono su costi e rischi delle PMI). E gli investitori, da parte loro, sono sempre più interessati ad aziende orientate alla sostenibilità o alla corretta governance. Ottenere la certificazione che attesti l’attenzione a questi temi, è diventato centrale nella strategia anche delle piccole e medie imprese. A che punto è l’Italia?

 

Secondo un recente studio condotto dallo Swiss Re Institute, uno dei principali fornitori di assicurazioni al mondo, i cambiamenti climatici, entro il 2050, saranno la causa di una perdita del valore economico globale pari al 10%. Per questa ragione la necessità di attuare interventi correttivi sta diventando sempre più centrale. Da un lato, infatti, la sostenibilità ambientale impatta direttamente sulle imprese e sui loro fatturati. Dall’altro, invece, va considerata la sempre maggiore propensione degli investitori a scegliere aziende attente alle tematiche ESG (Environmental, Social and Governance).

Ecco perché le B Corp stanno avendo sempre più successo. Si tratta di una certificazione nata negli Stati Uniti nel 2006 e condotta da B Lab, che misura quanto un’azienda sia in grado di rispettare elevati standard ambientali e sociali.

 

Solo nel corso del 2021, in Italia, queste aziende sono cresciute del 26%, arrivando a un totale di 140, complice anche la pandemia, che ha posto ancora di più l’attenzione sull’urgenza di salvaguardare l’ambiente. Tra i nomi noti, che hanno passato il rigoroso processo di misurazione e di analisi del profilo di sostenibilità da parte di B Lab, si contano per esempio Illycaffè, Chiesi, Save the Duck e alcuni fornitori di energia rinnovabile come Nwg.

 

A cura di OFNetwork

ARTICOLI CORRELATI

Risparmio&Assicurazioni
Anche l’impianto fotovoltaico ha bisogno di una polizza

Con l’ampio uso dei pannelli nasce l’esigenza di assicurarsi anche contro possibili rischi derivanti dal loro impiego: ad esempio, contro incendio, eventi atmosferici e fenomeni …

#polizze #assicurazione #impianto fotovoltaico #impianti fotovoltaici #pannelli fotovoltaici #assicurare #polizza
Risparmio&Assicurazioni
Pmi ancora poco assicurate. Ma i rischi aumentano nell’ambiente e sul web

Sono ancora un milione e 653 mila le piccole e medie imprese italiane che non dispongono di coperture assicurative. Ma aumenta l’importanza di proteggersi dai …

#business #pmi #piccole e medie imprese #cybercrime #assicurazione #assicurazione cybercrime #polizza assicurativa #danni climatici #coperture assicurative
Risparmio&Assicurazioni
Fondi pensione: rendimenti più alti del TFR. E arrivano i PEPP

La previdenza complementare registra rendimenti positivi. Intanto sono operativi i PEPP, i nuovi prodotti individuali europei. Le condizioni sono le medesime in tutti i paesi …

#Tfr #previdenza complementare #fondo pensione #pensione europea #pensione integrativa #trattamento fine rapporto #pepp
1 2